Descrizione
Rò è il diminutivo di “romantico”, un nome adatto al Sangiovese di Romagna superiore D.O.C.
L’origine del Sangiovese di Romagna è antica e sprofonda nella storia, le prime notizie riguardanti questo vino risalgono al 600 quando un gruppo di monaci Romagnoli fece assaggiare il “sangue di Giove” a Papa Leone XII che sorpreso dalla bontà ne commissionò altro. Si dice che il sangiovese di Romagna rispetti il carattere dei suoi abitanti: franco, esuberante, schietto robusto ed ospitale e nello stesso tempo ruvido, all’esterno, ma sincero e delicato all’interno.
Un vino per chi non si accontenta del classico rosso da tavola, ma ricerca quel gusto in più.
Vinificato in serbatoi di acciaio per poi essere affinato in botte di rovere per almeno 12 mesi.
- VITIGNI: 100% Sangiovese
- DENOMINAZIONE: Romagna DOC Sangiovese Superiore
- GRADAZIONE ALCOLICA: 13,5% vol.
- GUSTO: secco ed armonico con un tannino giovane e deciso
- ABBINAMENTO: menù saporiti di carne e pesce
- TEMPERATURA DI SERVIZIO: 18°C
- FORMATO: 0,750 lt.
Daniele –
Ottimo vino
Luca –
Ottimo Sangiovese di Romagna Superiore. Consigliatissimo.
Giuseppe –
sangiovese superiore molto buono consiglio
Mauro Mazzanti –
Ottimo. Per ora miglior Sangiovese che ho bevuto